Tour Paestum con assaggio mozzarella di bufala
descrizione del tour
Il tour di Paestum con assaggio della mozzarella di bufala vi porterà a Paestum, alla scoperta di quest’antica città di origine greca, sede di uno dei siti archeologici più affascinanti d’Italia ma anche patria del gusto grazie alle innumerevoli tenute che ospitano allevamenti di bufali dal cui latte si ottiene uno dei prodotti più rinomati i della gastronomia campana, la famosa mozzarella di bufala.
L’antica città di Paestum , chiamata Poseidonia in onore del dio Poseidone e fondata verso la fine del 7° secolo dai Greci è la prima tappa della nostra escursione. Paestum è testimone vivente dell’antica civiltà millenaria greca, i cui coloni si spinsero fin sulle coste italiane per fondare varie città, avamposti greci nel Mar mediterraneo. Successivamente la greca Poseidonia fu governata da altri popoli , lucani e romani, che ne mutarono il nome prima in Paistom e poi in Paestum.
Dopo la visita della Paestum archeologica ci avvieremo verso una rinomata fattoria della zona dove continueremo il nostro tour alla scoperta della mozzarella di bufala campana, un prodotto protetto dal marchio Dop europeo che ne certifica la produzione nella sola regione Campania.
servizi inclusi

autisti che parlano inglese

esperti del posto

carburante

parcheggio
dettagli tour
Durata: 7 ore circa
La città di Paestum conserva un importante sito archeologico dove ci sono tre templi greci perfettamente conservati che potrete visitare nel corso del nostro tour di Paestum e della mozzarella di bufala, da soli o avvalendovi dell’accompagnamento di una guida autorizzata che il vostro autista vi saprà consigliare. I tre templi, dedicati ad antiche divinità greche ( Era, Nettuno e Athena) , sono costruiti in perfetto stile dorico e sono risalenti alla prima metà del 6° secolo.
Il Tempio di Era , costruito intorno al 550 a. C. è il più antico tempio di Paestum ed è conosciuto anche con il nome di “Basilica” a causa della completa mancanza delle parti superiori alle colonne non se ne riconobbe subito la funzione come vero e proprio Tempio.
Il Tempio di Nettuno è il più grande dei tre e fu chiamato così, perchè nell’antichità si credette erroneamente che fosse dedicato al dio protettore della città, Nettuno appunto, memtre parrebbe essere dedivcato anch’esso alla dea Hera.
Il Tempio di Atena, edificato intorno al 500 a.C., era in precedenza noto come Tempio di Cerere, dea della terra e della fertilità, ed è il più piccolo tra i tre.
All’interno del Parco archeologico di Paestum è presente anche un museo, che racconta ogni dettaglio della storia della città dei templi, dove sono esposti antichi reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi che continuano tutt’oggi.
Dopo la visita della Paestum archeologica ci avvieremo verso una rinomata fattoria della zona dove continueremo il nostro tour alla scoperta di Paestum e dei suoi latticini. Qui visiteremo la tenuta dove sono allevati i bufali e il caseificio annesso dove il latte delle bufale viene lavorato per ottenere la famosa mozzarella di bufala campana, un prodotto protetto dal marchio Dop europeo che ne certifica la produzione nella sola regione Campania, e che è tanto rinomato da meritarsi l’appellativo di “oro bianco” o “perla della tavola”.
In questa famosa fattoria si svolgerà una fantastica degustazione della mozzarella di bufala, che viene prodotta in vari formati: bocconcini, trecce e “ zizzona” (quest’ultima supera solitamente il peso di 1Kg) e potrete pranzare assaggiando le loro fantastiche ricette.
Il tour di Paestum con assaggio della mozzarella di bufala si concluderà nel pomeriggio con il ritorno al vostro Hotel.
tour personalizzabile
pickup in aeroporto, stazione e hotel
Richiedi prenotazione





